Quando ci ritroviamo al volante con un guasto improvviso del nostro veicolo, o anche in caso di incidente, è bene sapere come agire tempestivamente per non mettere in pericolo la propria sicurezza e quella degli altri conducenti. Ovviamente non sempre la situazione ci permette di poter spostare il veicolo, ma in ogni caso è necessario adottare dei comportamenti di sicurezza idonei attraverso i protocolli del codice della strada.
Ovviamente ogni guasto e imprevisto sono a se, e il modo di agire dipende anche molto dalla tipologia di strada in cui avvengono; sicuramente la prima cosa da fare nel caso si abbia il tempo di spostare il veicolo dopo aver riscontrato qualunque anomalia è quella di fermare il veicolo possibilmente in un luogo non di intralcio ma ben visibile per gli altri guidatori; poi indossare il giubbotto catarifrangente e segnalare il mezzo fermo, il tutto aspettando i mezzi di soccorso prontamente avvertiti dell’accaduto. Come dicevamo tutto questo può cambiare a seconda che la strada sia di città, urbana o autostrada.
Accendere le luci di emergenza
Accendere le luci di emergenza.
Chi è alla guida di veicoli IVECO, in caso di guasto o qualunque tipologia di imprevisto, oltre a seguire le linee guida del codice stradale, può contattare subito il Customer Center IVECO Non Stop, presente in 36 paesi europei e composto da un numeroso team di operatori che garantisce una risposta immediata in dieci lingue e una soluzione rapida a qualsiasi problema, mettendovi in contatto direttamente con il centro di assistenza IVECO più vicino al luogo del guasto e più adatto alla tipologia di veicolo. Dunque in caso di breakdown del veicolo, è possibile:
La sicurezza prima di tutto
Ovviamente ogni guasto e imprevisto sono a se, e il modo di agire dipende anche molto dalla tipologia di strada in cui avvengono; sicuramente la prima cosa da fare nel caso si abbia il tempo di spostare il veicolo dopo aver riscontrato qualunque anomalia è quella di fermare il veicolo possibilmente in un luogo non di intralcio ma ben visibile per gli altri guidatori; poi indossare il giubbotto catarifrangente e segnalare il mezzo fermo, il tutto aspettando i mezzi di soccorso prontamente avvertiti dell’accaduto. Come dicevamo tutto questo può cambiare a seconda che la strada sia di città, urbana o autostrada.
Comportamento da tenere in caso di guasto su una strada di città o urbana
Accendere le luci di emergenza
- Indossare il giubbotto catarifrangente e posizionare il triangolo (segnale mobile di pericolo) ad una distanza di almeno cinquanta metri dal veicolo fermo. Il Codice stradale prevede che il triangolo debba essere visibile ad almeno cento metri dagli altri veicoli che sopraggiungono.
- Spostare il veicolo e metterlo in sicurezza, ma se non è possibile, scendere dopo aver indossato il giubbotto ad alta visibilità e raggiungere un luogo sicuro insieme ad eventuali passeggeri.
- Chiamare il soccorso stradale comunicando il luogo del pericolo e il nome della strada e attendere.
Comportamento da tenere in caso di guasto in autostrada
Accendere le luci di emergenza.
- Se possibile spostare il veicolo sulla corsia di emergenza o nelle apposite piazzole, altrimenti segnalare opportunamente il pericolo agli altri veicoli che arrivano e spostarsi in un luogo più sicuro (dietro il guardrail).
- Indossare il giubbotto catarifrangente prima di scendere dal veicolo.
- Posizionare il triangolo dietro il veicolo fermo ad almeno cinquanta metri al fine di essere visibili per almeno cento metri come obbliga il Codice Stradale.
- Chiamare il soccorso stradale indicando esattamente la collocazione e la direzione e attendere.
Assistenza Non Stop Iveco
Chi è alla guida di veicoli IVECO, in caso di guasto o qualunque tipologia di imprevisto, oltre a seguire le linee guida del codice stradale, può contattare subito il Customer Center IVECO Non Stop, presente in 36 paesi europei e composto da un numeroso team di operatori che garantisce una risposta immediata in dieci lingue e una soluzione rapida a qualsiasi problema, mettendovi in contatto direttamente con il centro di assistenza IVECO più vicino al luogo del guasto e più adatto alla tipologia di veicolo. Dunque in caso di breakdown del veicolo, è possibile:
- Contattare l'assistenza IVECO Non-Stop chiamando il numero verde 00800 48326000.
- Utilizzare l'esclusivo IVECONNECT telematics system. Con un click sul touchscreen è possibile infatti contattare l'assistenza facilmente e indicare automaticamente la posizione del veicolo.
- Usando la App IVECO Non Stop, usata sia in caso di emergenza che per prenotare in anticipo un intervento di riparazione al veicolo selezionando data, ora e luogo.